OUTDOOR EDUCATION
(vita all’aria aperta)
Il presupposto dell’outdoor education considera l’ambiente esterno fondamentale per l’apprendimento del bambino, tanto quanto l’apprendimento all’interno delle mura scolastiche.
Proprio per questo motivo riteniamo che sia
necessario integrare le attività “dentro” la sezione con quelle “fuori” dalla sezione, in un continuum tra le varie esperienze. Le esperienze didattiche all’aria aperta offre al bambino tantissimi stimoli che l’ambiente interno da solo non può minimamente uguagliare, stimoli su differenti livelli cognitivi, che vanno dall’aspetto motorio, a quello visivo, uditivo, tattile, olfattivo, gustativo e di socializzazione.
Ciò che accade nel mondo esterno è imprevedibile e pone il bambino di fronte a risposte inaspettate, stimola la sua capacità di adattamento e di risoluzione dei problemi.
Inoltre, lo stare all’aria aperta, esposto a diversi tipi di temperatura e di condizioni climatiche, permette al bambino di sviluppare anticorpi necessari e mette il suo organismo in condizione di far fronte ai piccoli malanni, e a termoregolarsi.